Il mercato del pet economy non conosce battute d’arresto. Si stima che in Italia, gli animali da compagnia siano circa 60 milioni, di cui 7 milioni sono cani. L’Italia detiene il secondo posto in Europa per il possesso di animali domestici. La cura dei nostri amici a quattro zampe, è costante ed implica una cospicua spesa pro-capite, basti pensare che nei soli primi mesi del 2020, si è calcolata una spesa totale che supera i 2 miliardi di euro. Le spese mensili per i nostri amici pelosi, si aggirano da un minimo di 50 euro, fino ad un massimo di 300 euro per famiglia.
Ma quali sono le razze canine più costose al mondo? Scopriamolo insieme.
CARLINO – Fascia di prezzo: da € 500 a € 700
Il carlino è la classica razza canina che per eccellenza più si addice alle persone anziane. Appartiene al gruppo 9 “cani da compagnia e toy”. Date le sue ridotte dimensioni non necessita di fare molta attività fisica, e grazie al suo carattere molto dolce e coccolone e giocherellone, può essere molto di compagnia, e si presta ad una vita sedentaria. È completamente a suo agio in presenza di bambini.
Vi stupirà nel riscontrare quanto le sue abitudini emulino quelle umane: come guardare la tv, dormire nel letto con il muso sul cuscino, o mangiare a tavola composto. Il carlino fu importato nel 1600 dalla Cina all’Olanda, ma successivamente selezionato in Gran Bretagna, tanto che oggi la sua nazionalità è definita britannica.